Rinoplastica: Rifarsi il naso
Con il nome di rinoplastica si indica l’intervento di chirurgia estetica con il quale si agisce sulla forma e sul profilo del naso, rimuovendo così i difetti di natura estetica o funzionale, come ad esempio una deviazione del setto nasale (rinosettoplastica). Questa procedura chirurgica interviene sul naso in 3 forme ben definitive: nodellamento della punta del naso, riduzione e modifica delle narici.
Rinoplastica: Una moderna storia antica
L’intervento di rinoplastica, che fu effettuato per la prima volta nel VI secolo a.c., viene realizzato in anestetica locale con sedazione oppure in anestesia generale; in ambedue i casi, la tecnologia di oggi permette di operare in questa zona del volto sfruttando soprattutto la tecnica laser che risulta di certo quella meno invasiva. Così facendo, si va a rimodellare il naso, intervenendo a livello della cartilagine e sullo scheletro osseo del naso stesso.
La rinoplastica richiede una convalescenza della durata di pochi giorni, in maniera tale che l’ecchimosi e l’edema si riducono dal volto del paziente e, conseguentemente, lo stesso può poi ritornare ad avere un volto più naturale con una naso esteticamente più bello.
L’intervento chirurgico può avere una durata che va dai 10 sino ai 40 minuti, in base alla tecnica che decide di utilizzare il chirurgo, ma anche in base al tipo di problematica che si desidera eliminare. Con l’intervento di rinoplastica, si potrà ritornare ad avere un naso perfetto, senza alcuna cicatrice visibile.
Inestetismi del naso
- narici larghe
- naso a patata
- naso grande
- naso aquilino
- naso deviato
- naso grande
- naso grosso
- naso storto
- naso lungo
Vedi: www.rinoplasticafoto.com